Latest stories

  • in

    Prima di firmare per un mutuo ricorda di…

    ○ Stimare il tuo reddito disponibile, al netto delle spese fisse. ○ Calcolare la rata mensile massima che puoi permetterti di pagare, pari a circa un terzo del tuo reddito disponibile. ○ Valutare il tipo di tasso e la durata del mutuo, anche in relazione alla tua situazione economica di oggi e a quella che […] Di più

  • in

    Mutui, reclami e ricorsi: ecco cosa fare

    Per ogni informazione utile il cliente può anche rivolgersi all’eventuale call center della banca. Il cliente può presentare un reclamo scritto alla banca anche per lettera raccomandata A/R o per email. L’Ufficio Reclami della banca deve rispondere entro 30 giorni. Se non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta, il cliente può presentare ricorso all’ABF […] Di più

  • in

    Mutui: domande e risposte veloci

    Posso ottenere un mutuo?Chiunque può richiedere un mutuo, purché possa dimostrare di essere in grado di restituire nel tempo la somma avuta in prestito. Quanto posso chiedere?In generale, l’intermediario concede un importo che non supera l’80% del valore dell’immobile da acquistare, valore stabilito in base alla perizia effettuata da un esperto. A volte gli intermediari […] Di più

  • in

    Informazioni e consigli per la scelta del miglior mutuo

    Banche e mutui non sono tutti uguali, e la propria banca non è necessariamente garanzia di migliori condizioni e semplicità di finanziamento: sbagliare la scelta può costare mediamente anche 700 euro all’anno. Per trovare il mutuo più conveniente e adatto alle proprie esigenze è indispensabile confrontare un elevato numero di offerte. I comparatori di mutui […] Di più